Pronti ad acquisizioni in Piemonte e a Bolgheri – Jackson Family Wines punta l’Italia.

Jackson Family Wines punta l’Italia.

Pronti ad acquisizioni in Piemonte e a Bolgheri.


(Barbara Banke)

Puntano al Piemonte e a Bolgheri “Jackson Family Wines”, uno dei gruppi del vino californiano più conosciuto e blasonato del panorama internazionale.

Secondo l’Ad Barbara Banke, il gruppo, che già possiede 36 cantine in tutto il mondo (una in Toscana, Arcanum), vuole espandersi ancora di più. Mirando, ovviamente alle regioni più importanti dell’enologia italiana, come Piemonte e Toscana.Dopo la morte nel 2011 di Jess Jackson, a capo del gruppo c’è la moglie Barbara Banke, che ha dichiarato di voler espandere ancora di più il raggio operativo del gruppo californiano, con una fortissima presenza negli Stati Uniti, soprattutto con lo Chardonnay Kendall-Jackson, che secondo più di un osservatore è divenuto un vero e proprio archetipo enoico nell’Unione. Dal 2011, però, è stata un’acquisizione dietro l’altra, in Oregon con il Pinot Nero, per poi puntare sull’australiana Hickinbotham Vineyards, nella prestigiosa McLaren Vale, nel 2012, dove nasce il leggendario Penfolds Grange. E visto che queste decisioni di Banke hanno decisamente portato buoni frutti a Jackson Family Wines, la stessa Banke ha dichiarato a “Decanter” che il gruppo punta a ulteriori acquisizioni. E quindi dopo Bolgheri e Piemonte, la Banke ha parlato poi di Australia. Niente Borgogna e Champagne, “per i prezzi troppo proibitivi”, ha detto. Mentre il Regno Unito continua a rimanere un’altra possibilità.

 

70 ANNI DEL BARBERA D’ASTI CON ADUA VILLA E JOE ROBERTS

70 ANNI DEL BARBERA D’ASTI CON ADUA VILLA E JOE ROBERTS


(Adua Villa e Joe Roberts)

Spetterà ad Adua Villa e Joe Roberts celebrare venerdì 7 0ttobre, a Palazzo Barolo di Torino i 70 anni del Consorzio Barbera d’Asti, con due degustazioni focalizzate sulla Denominazione astigiana. La serata prenderà il via con la degustazione di 8 diverse etichette di Barbera, che Joe Roberts, prestigioso giornalista di settore americano, condurrà a partire dalle ore 19. Rivolto ad un selezionato pubblico, questo appuntamento nasce per illustrare peculiarità e differenze tra la Barbera d’Asti e quelle coltivate nel resto del mondo. La serata continuerà alle ore 21, quand Adua Villa, sommelier Master Class e volto noto della Tv accoglierà i tanti appassionati nel salone principale del Palazzo, raccontando loro il proprio rapporto con la Barbera d’Asti e con il suo territorio di elezione, il Monferrato. Partendo dalla versione più fresca, rappresentata dal Piemonte Doc Barbera si giungerà fino al Nizza Docg, vino di grande struttura e longevità.
“Adua Villa e Joe Roberts rappresentano due protagonisti di quella critica nazionale ed internazionale a cui con sempre maggiore convinzione ci stiamo rivolgendo, per affermare tutto il valore del nostro vino e del nostro territorio – afferma Filippo Mobrici, Presidente del Consorzio – Per questo li abbiamo voluti al nostro fianco, convinti che identifichino appieno i valori del Consorzio Barbera d’Asti e vini del Monferrato.”