NOVI LIGURE NOZZE D’ORO DELLA SEZIONE U.N.V.S. (Unione Nazionale Veterani dello Sport)

unvs-novi-ligure

NOVI LIGURE NOZZE D’ORO DELLA SEZIONE U.N.V.S. (Unione Nazionale Veterani dello Sport)

Exif_JPEG_420

Exif_JPEG_420

Sabato 29 ottobre presso il Grand Hotel Golf di Terrenia (Pisa) – organizzata dalla sezione di Pisa dell’Unione Nazionale Veterani Sport, la cerimonia di consegna degli attestati di benemerenza per i veterani con 50 anni di attività sportiva alle spalle, per le veterane con 25 anni e per le Sezioni U.N.V.S. che hanno maturato 50 anni di appartenenza all´Unione.
La manifestazione ha registrato la presenza di un pubblico numeroso e la partecipazione di molte cariche istituzionali e sportive di Pisa. In particolare hanno presenziato: l´Assessore allo Sport del Comune di Pisa e Presidente del CONI Regionale Salvatore Sanzo, l´Assessore alle Politiche Sociali Sandra Capuzzi, il Questore di Pisa Gianfranco Bernabei, il Delegato Provinciale del CONI Giuliano Pizzanelli, il Col. Andrea Brancadoro, Comandante Provinciale dei Carabinieri, il Ten.Col. Alessandro Grazzini, in rappresentanza della 46^ Brigata Aerea, l´Unione Nazionale Veterani dello Sport era rappresentata dal Presidente Nazionale Bertoni Gian Paolo, dal Segretario Generale Ettore Biagini, dal Presidente del Collegio Nazionale dei Revisori dei Conti Giuliano Persiani, dal membro della Commissione Nazionale d´Appello Rudy Poli, dal Coordinatore della Consulta Nazionale dello Sport Giuliano Salvatorini, membro della direzione nazionale Vergnano Gian Franco di Bra, e dal Delegato Regionale Salvatore Cultrera e da numerosi Presidenti di Sezione giunti da molte parti d´Italia, oltre, naturalmente, al Presidente della Sezione “G.Giagnoni” di Pisa.

Per il Piemonte sono state premiate le seguenti sezioni Novi Ligure, Novara, Torino e Omegna la regione più premiata, rappresentare la sezione di Novi Ligure il suo presidente l’Ing. Francesco Melone e Gianni Massone componente.

Exif_JPEG_420

Exif_JPEG_420

LA SETTIMANA DEL BARATTO VARCA I CONFINI DELL’ITALIA – OLIO – VINO – FORMAGGIO – SALUMI

LA SETTIMANA DEL BARATTO VARCA I CONFINI DELL’ITALIA ALLA RICERCA – OLIO – VINO – FORMAGGIO – SALUMI

La Settimana del Baratto apre le porte all’Europa e al Mondo: l’ottava edizione, in programma dal 14 al 20 novembre, è stata accolta con grande entusiasmo dalla stampa internazionale, che si è appassionata della possibilità di viaggiare in Italia attraverso lo scambio di beni e servizi, proposto da migliaia di Bed and Breakfast aderenti al portale http://www.bed-and-breakfast.it. 

Sia il Guardian che il Telegraph hanno lanciato l’evento, proponendo ai loro lettori una buona occasione per visitare il Belpaese dal 14 al 20 novembre 2016. La notizia è poi stata ripresa dai principali magazine e quotidiani di molti altri paesi europei (Portogallo, Francia, Lituania, Stati Uniti e Malesia), facendo presagire una forte partecipazione internazionale alla manifestazione.

Sul sito http://www.settimanadelbaratto.it, intanto, continuano a fioccare le proposte di gestori di B&B da ogni parte d’Italia. Altrettanti sono i viaggiatori che hanno espresso nuove idee di baratto di beni e servizi. In testa alle richieste c’è lo scambio reciproco di ospitalità, approfittando delle numerose possibilità di esplorazione che l’Italia offre ai suoi viaggiatori tra mare, montagna, collina, città d’arte e borghi; molte richieste riguardano lavori manuali (falegnameria, muratura, pittura, giardinaggio), ma anche offerte di consulenza su arredamento, comunicazione, architettura. Apprezzatissimi anche i prodotti enogastronomici regionali: richiestissimi vini, olio, formaggi esalumi, ma anche dolci, ortaggi e conserve. Non mancano poi proposte di scambi di lezioni di lingue o informatica, realizzazione di servizi video e foto, ma anche proposte di spettacoli teatrali, concerti, ecc.

I turisti che ogni anno apprezzano l’iniziativa valorizzano l’aspetto della condivisionedi esperienze. Molti dei partecipanti, sia gestori di B&B che viaggiatori, hanno già partecipato e, entusiasti, hanno deciso di rinnovare la disponibilità anno dopo anno. La partecipazione all’iniziativa è semplice: per alloggiare gratis in migliaia di bed and breakfast italiani basta consultare la “Lista dei desideri dei B&B” sul sito. Anche i viaggiatori possono formulare delle proposte e inserirle nell’apposita sezione del sito ” Proponi qualcosa da barattare”. Le due liste, quella dei B&B e quella dei viaggiatori, sono suddivise per argomento per agevolare i partecipanti.