DUE NUOVE CUCINE DA CAMPO NELLE ZONE TERREMOTATE CON LA FEDERAZIONE ITALIANA CUOCHI Servono oltre mille pasti al giorno

DUE NUOVE CUCINE DA CAMPO NELLE ZONE TERREMOTATE CON LA FEDERAZIONE ITALIANA CUOCHI  Servono oltre mille pasti al giorno

Non è ancora arrivato il momento della tranquillità per le popolazioni del Centro Italia, dalla tragica alba del 24 agosto scorso, la terra ha continuato a tremare in maniera più o meno significativa ma allarmante.

La Federazione Italiana Cuochi si è attivata sin dalle prime ore concretamente, tramite il Dipartimento Solidarietà ed Emergenze, guidato da Roberto Rosati, affiancato da Alessandro Circiello, presidente Fic Lazio, con le grandi cucine da campo che hanno servito migliaia di pasti. I cuochi sono stati emotivamente, non solo operativamente, coinvolti nell’offrire un aiuto e un sostegno morale ai cittadini in difficoltà e, dopo le forti scosse del 28 e 30 ottobre, il Dse ha aperto un campo mensa a Torrita, frazione di Amatrice (Ri), con il coordinamento di Protezione Civile, Fepivol (federazione di Protezione Civile della Regione Lazio) e, su richiesta del Comune di Muccia (Mc), una mensa nella località colpita da questo ultimo sisma.

 

Roberto Rosati, presidente del Dipartimento Solidarietà ed Emergenze della Federazione Italiana Cuochi e dell’associazione R2 Executive Team, ha raccontato: “Siamo a Torrita di Amatrice, nel Lazio, dove la situazione è peggiorata. Ci sono stati ulteriori crolli: case e strutture sociali, che avevano retto dopo le scosse di agosto, sono venute giù ed è aumentata, perciò, la popolazione assistita. Abbiamo istituto un nuovo campo mensa all’interno del quale non sono previste tende da ricovero per la notte, ma provvediamo già adesso ad oltre 300 pasti a pranzo e 300 a cena”. Una seconda squadra è invece partita per Muccia, piccolo comune di meno di mille abitanti nel maceratese. “Lì i nostri fanno quasi 500 pasti a pranzo e 500 a cena”.

ERASMUS CORTEO PACIFICO DI STUDENTI DA TUTTO IL MONDO PRESENTI OGGI ALL’EXPO MILANO 2015

AV8Q9952 AV8Q9946

A EXPO MILANO 2015 LA PARATA DI OLTRE MILLE STUDENTI PROVENIENTI DA OGNI PARTE DEL MONDO 

AV8Q9922 AV8Q9910 AV8Q9895 AV8Q9892

Una parata festante e colorata ha invaso pacificamente oggi il Decumano a Expo Milano 2015. In occasione dell’Erasmus and Volunteer’s Day, oltre mille ragazzi provenienti da ogni parte del mondo e che trascorreranno l’anno accademico in Italia, insieme ai volontari Expo del Ciessevi, hanno sfilato tra i visitatori incuriositi.

AV8Q9885 AV8Q9881 AV8Q9878 AV8Q9874

Gli studenti e gli organizzatori hanno scelto l’evento internazionale dell’Esposizione Universale per far risaltare al meglio l’importanza della mobilità per studio e per lavoro come “particolare espressione di cittadinanza attiva”.

AV8Q9847 AV8Q9820 AV8Q9816 AV8Q9699

I ragazzi partecipanti alla parata hanno poi raggiunto piazza Italia e hanno assistito all’affascinante spettacolo dell’Albero della Vita. L’iniziativa è stata organizzata da Erasmus Student Network (ESN), in collaborazione con il padiglione dell’Unione Europea, Ciessevi e Agenzia Nazionale Giovani (ANG).

AV8Q9676 AV8Q9681 AV8Q9684

 

1000 MOTIVI PER AFFILIARSI – AL COMITATO PROVINCIALE DI ALESSANDRIA

Provincia Alessandria

PERCHE’ AFFILIARSI all’Ente C.S.A.IN. COMITATO PROVINCIALE DI ALESSANDRIA

foto Karate coppa Italiafoto castellazzo festa

Società “Il Tempio del Karate” Novi Ligure – Tortona – Alessandria – Castellazzo

 

C.S.A.In. Alessandria è “SPORT”

  • C.S.A.In. Alessandria organizza manifestazioni sportive, stage, corsi formazione e molto altro, la promozione dello sport.
  • C.S.A.In. Alessandria svolge attività sportiva amatoriale e dilettantistica.
  • C.S.A.In. Alessandria promuove lo sport nelle scuole.
  • C.S.A.In. Alessandria al suo interno i migliori Club, Palestre, Centri Sportivi.
  • C.S.A.In. Alessandria collabora con tutti gli associati dà il supporto tecnico per l’organizzazione di eventi in Provincia.
  • C.S.A.In. Alessandria al servizio degli atleti e supporto sportivo alle ASD e Società sportive.

    img210danza al

  • Valeria Straneo medaglia argento Mosca                        Maestra Laura Barbera Società Alessandria Danza

C.S.A.In. Alessandria è “GARANZIA”

  • C.S.A.In. Alessandria garantisce a tutti i propri affiliati, ai tecnici e ai membri del Direttivo delle ASD e Società Sportive una copertura assicurativa molto vantaggiosa ed unica nel suo genere.
  • C5 Valenziano 2011-2012danza al 2
  • Società ragazzi calcio a 5 Tortona                                     Maestra Alessia Gaione Società CDT Contemporary

C.S.A.In. Alessandria è “SUPPORTO”

  • C.S.A.In. Alessandria promuove, organizza e collabora per l’organizzazione di eventi aziendali ed interaziendali.
  • C.S.A.In. Alessandria stipula convenzioni.

    foto karateGastaldi con atleti ciclismoGastaldi consegna coppa

  • Manifesto pubblicitario Karate                                          Gastaldi responsabile con atleti di ciclismo occasione premiazione

C.S.A.In. Alessandria è “COMUNICAZIONE & INFORMAZIONE”

  • C.S.A.In. Alessandria dispone di una Segreteria all’avanguardia per meglio seguire le attività di registrazione ed affiliazione.
  • C.S.A.In. Alessandria promuove tutte le attività attraverso il sito ufficiale https://csainpiemonte.wordpress.com/ – disposizione di tutte le società che trasmettono i loro comunicati stampa con relative foto, e anche attraverso testate giornalistiche nazionali o provinciali, il nostro sito sta registrando una crescita costante nelle visite e nella permanenza degli utenti sulle pagine, a riprova che il lavoro compiuto è apprezzato dai lettori.
  • C.S.A.In. Alessandria il 24 settembre in Vaticano dal Papa Francesco con tre atleti “Campioni Nazionali di Karate a squadra” con i rispettivi istruttori e il Presidente della società di appartenenza “Il Tempio del Karate di Novi Ligure”, hanno presenziato oltre ad esponenti di Alessandria il Presidente Nazionale Luigi Fortuna, il Presidente Regionale Rino Fatuzzo e il Presidente di Torino con le rispettive consorti.
  • papa2BF3-A007Dal Santo Padre Papa Francesco

C.S.A.In. Alessandria crede in quello che fa
con entusiasmo e passione! 40 anni al servizio dello sport dilettantistico