NOVI LIGURE CAPITALE DELLO SPORT MANIFESTAZIONE INTERNAZIONE DI KARATE IL 22 GENNAIO 2017

immagine-cartolina-per-i-giornaliNOVI LIGURE CAPITALE DELLO SPORT IL 22 GENNAIO 2017 MANIFESTAZIONE INSERITA NEL CONTESTO MONFERRATO EUROPEAN COMMUNITY OF SPORT 2017 

p1070945

Tantissime Società ed i rispettivi Atleti attendo con trepidazione l’arrivo del 2017 per intervenire a Novi Ligure al 13° Grand Prix di Arti Marziali settore Karate.

Dopo trecentosessantacinque giorni Novi Ligure ritorna Capitale dello Sport, questo grazie alla organizzazione del Comitato Provinciale di Alessandria C.S.A.In., in collaborazione con la società ASD Il Tempio del Karate.

La manifestazione in questa edizione si può fregiare della denominazione Monferrato European Community of Sport 2017 e con i patrocini del Ministero del Lavoro delle Politiche Sociali, dalla Regione Piemonte, dal CONI Regionale Piemonte, della Provincia di Alessandria, dal Comune di Novi Ligure e dall’U.N.V.S., dalla testata giornalistica Inchiostro Fresco, e dalla emittente televisiva 7Gold.

La manifestazione denominata 13° Grand Prix di Karate a carattere Internazionale, Nazionale Interregionale e Regionale, e nel contempo per ricordare Raffaele Montecucco. 

p107095215672617_10211761729828892_1705135348699747618_n

Abbiamo avvicinato l’ideatore e organizzato di questa manifestazione Giampiero Montecucco che da poco tempo gli è stata consegnato la Benemerenza CONI “la stella di bronzo CONI per meriti sportivi” mezzo secolo al servizio dello sport “nozze d’oro allo sport”.

Anche quest’anno, come da tradizione, il Comitato Provinciale di Alessandria C.S.A.In. ha preso parte alla manifestazione di arti marziali settore Karate, in collaborazione con la società novese ASD Il Tempio del Karate, l’iniziativa ha ricevuto i seguenti patrocini: Ministero del Lavoro e dei Servizi Sociali, della Regione Piemonte, del CONI Regionale Piemonte, della Provincia di Alessandria, dell’U.N.V.S. e del Comune di Novi Ligure, non ultimo notizia di alcuni giorni fa la medesima si può fregiare del riconoscimento Monferrato European Community of Sport 2017.

Sono lieto come Presidente Provinciale di Alessandria dell’Ente di Promozione Sportiva di ospitare nel proprio Ente, una manifestazione dai così alti valori umani sociali e sportivi. E’ per me motivo di grande orgoglio poter condividere con il comitato organizzatore e gli atleti quest’esperienza che vuole evidenziare il grande valore dello sport che non deve mai essere sottomesso o strumentalizzato a fini che non hanno nulla a che fare con la dignità e la crescita della persona . Sono convinto che lo sport sia veramente, come spesso si dice, una scuola di vita, soprattutto per il grande aiuto che offre a coloro che hanno necessità di riscoprire le proprie capacità e potenzialità, che consentono all’individuo l’accettazione piena della propria persona, trampolino di lancio per la vita.
Questa manifestazione sarà l’espressione dello Sport, come momento di amicizia, esperienza di festa, di conquista, di coraggio, di pazienza, e riempirà di segni, di obiettivi, di speranza il percorso di sociale e sportiva degli atleti.

Quest’anno in comune accordo con la società organizzatrice abbiamo pensato di dedicare questa tredicesima edizione ad un noto personaggio novese che ci ha lascia nell’anno 2016.

Non voglio dimenticare gli amici che in tanti anni di sport ci hanno accompagnato come l’emittente televisiva 7 gold, il mensile Inchiostro fresco, la panetteria Delucca, la Centrale del Latte di Alessandria – Asti, il Supermercato Galassia. Un grazie a tutti, ai genitori che accompagnano i propri figli, al pubblico che invaderà pacificamente il Palazzetto dello sport di Novi Ligure, agli arbitri che giudicheranno gli atleti, ai dirigenti sportivi e alle loro società, un grazie di cuore. 

gimmo2

Questo evento è il messaggio che lo sport può dare forza anche nei momenti pesanti della vita – spiega Gimmo Borsoi, Presidente della società Il Tempio Del Karate, Società ideatrice assieme al Comitato Provinciale di Alessandria C.S.A.In. dell’ evento – lo sport è unione, condivisione, con i suoi valori può far ricordare con gioia anche una persona che non c’è più”. Raffaele Montecucco, il papà di Giampiero, esprime commosso la propria soddisfazione per l’iniziativa: “Il ricordo di Raffaele sarà sempre vivo in tutti noi, l’affetto che ci circonda è la prova che nessuno mai la dimenticherà. Siamo contenti di poter ricordare Raffaele uomo di sport. 

locandina-memorial-raffaelesaluto-allamanifestazione-di-malagomalagò

 

SONO APERTE LE ISCRIZIONI AL 13° GRAND PRIX DI KARATE A NOVI LIGURE IL 22 GENNAIO 2017

logo stampograf IL TEMPIO DEL KARATE

STEMMA CSAIN ALESSANDRIA

KARATE SHOTOKAN

Il Tempio del Karate e CSAin Alessandria

Manifestazione iscritta nel contesto Europeo – Monferrato European Community of Sport 2017 – con i patrocini del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, dalla Regione Piemonte, dal Coni Regionale Piemonte, dalla Provincia di Alessandria, dal Comune di Novi Ligure, dalla testata giornalistica Inchiostro Fresco e dalla emittente televisiva 7 Gold

organizzano il:

13° Gran Prix Regionale di Karate

Memorial Raffaele Montecucco

DOMENICA 22 GENNAIO 2017

ritrovo ore 8:40 – inizio gara ore 9:00

presso il Palazzetto dello Sport di Novi Ligure

(V.le Pinan Cichero – Zona Stadio)

GARA DI KATA SINGOLO E

KATA A SQUADRE

MASCHILE E FEMMINILE UNDER 18

13°Gran Prix Regionale di Karate”

Interregionale – Nazionale – Internazionale

PREMIAZIONI:

Le categorie verranno suddivise per 4/5 atleti e tutti verranno premiati. L’organizzazione fornirà inoltre gadget a tutti i partecipanti.

DOMENICA 22 GENNAIO 2017

GARA INDIVIDUALE DI KATA MASCHILE E FEMMINILE- KATA A SQUADRE UNDER 18

DATA: DOMENICA 22 gennaio 2017

LOCALITA’: PALAZZETTO DELLO SPORT di Novi Ligure viale Pinan Cichero – Zona Stadio.

RITROVO: ore 8:40

INIZIO GARA: ore 9:00

(in caso di assenza improvvisa dell’atleta iscritto, la società di appartenenza potrà però sostituirlo con altro allievo, dandone celere comunicazione).

ISCRIZIONI: le iscrizioni dovranno pervenire dal giorno lunedì 8-01-2017 a non oltre domenica 15-01-2017, via email all’indirizzo manub78@virgilio.it o brevi manu, accordandosi al numero 348-8807623, utilizzando l’apposito modulo allegato, compilato in tutte le sue parti e firmato.

Proponendoci l’obiettivo di mandare a podio (premiare) tutti i partecipanti, raggiunto il numero di agonisti previsto dall’organizzazione, le iscrizioni verranno chiuse a tutela degli stessi atleti.

Durante la manifestazione potrebbero esservi intervalli coreografici

Sarà presente il servizio ristoro

REGOLAMENTO DI GARA KATA SINGOLO:

Il kata è libero (Tokui Kata); in caso di spareggio nelle categorie maschili e femminili, SOLO per le cinture marrone e nera il Kata dovrà essere diverso da quello precedentemente presentato. Le categorie verranno suddivise per 4/5 atleti e tutti verranno premiati.

Se il numero dei partecipanti ad una stessa categoria dovesse essere inferiore a 4/5 atleti, tali verranno inseriti in un’altra categoria, tenendo comunque conto dell’età e del grado di ogni atleta.

PREMIAZIONI: ai primi QUATTRO/CINQUE classificati.

Verrà inoltre assegnata, Targa d’argento del CONI “Raffaele Montecucco” e Coppa alle prime 3 Società.

INFORMAZIONI: Per qualsiasi ulteriore informazione telefonare al seguente numero: M° Gimmo Borsoi: 348-8807623

La società organizzatrice rifiuta ogni responsabilità per eventuali incidenti o danni, a persone o cose, che potranno verificarsi prima, durante e dopo la manifestazione sportiva.

CATEGORIE KATA INDIVIDUALE MASCHILE E FEMMINILE:

Cat. A1 5 anni compiuti cinture bianche maschile/femminile separate

Cat. A 6/9 anni compiuti cinture bianche maschile/femminile separate

Cat. B 6/9 anni compiuti cinture gialle maschile/femminile separate

Cat. B 1 6/9 anni compiuti cinture arancio maschile/femminile separate

Cat. C 6/9 anni compiuti cinture verdi maschile/femminile separate

Cat. C 1 6/9 anni compiuti cinture blu maschile/femminile separate

Cat. D 6/9 anni compiuti cinture marrone maschile/femminile separate

Cat. E 10/14 anni compiuti cinture bianche maschile/femminile separate

Cat. F 10/14 anni compiuti cinture gialle maschile/femminile separate

Cat. G 10/14 anni compiuti cinture arancio maschile/femminile separate

Cat. H 10/14 anni compiuti cinture verdi maschile/femminile separate

Cat. I 10/14 anni compiuti cinture blu maschile/femminile separate

Cat. L 10/14 anni compiuti cinture marrone maschile/femminile separate

Cat. M 10/14 anni compiuti cinture nere maschile/femminile separate

Cat. M 1 15/16 anni compiuti cinture bianche maschile/femminile separate

Cat. M 2 15/16 anni compiuti cinture gialle maschile/femminile separate

Cat. M 3 15/16 anni compiuti cinture arancio maschile/femminile separate

Cat. N 15/16 anni compiuti cinture verde maschile/femminile separate

Cat. N 1 15/16 anni compiuti cinture blu maschile/femminile separate

Cat. O 15/16 anni compiuti cinture marrone maschile/femminile separate

Cat. P 15/16 anni compiuti cinture nere maschile/femminile separate

Cat. Q 16/17 anni compiuti bianche maschile/femminile separate

Cat. R 16/17 anni compiuti cinture gialle maschile/femminile separate

Cat. S 16/17 anni compiuti cinture arancio maschile/femminile separate

Cat. T 16/17 anni compiuti cinture verde maschile/femminile separate

Cat. U 16/17 anni compiuti cinture blu maschile/femminile separate

Cat. V 16/17 anni compiuti cinture marrone maschile/femminile separate

Cat. V2 16/17 anni compiuti cinture nere maschile/femminile separate

Cat. Z 17/18 anni compiuti cinture bianche maschile/femminile separate

Cat. Z 2 17/18 anni compiuti cinture gialle maschile/femminile separate

Cat. Z 3 17/18 anni compiuti cinture arancio maschile/femminile separate

Cat. Z 4 17/18 anni compiuti cinture verde maschile/femminile separate

Cat. Z 5 17/18 anni compiuti cinture blu maschile/femminile separate

Cat. Z 6 17/18 anni compiuti cinture marrone maschile/femminile separate

Cat. Z 7 17/18 anni compiuti cinture nere maschile/femminile separate

REGOLAMENTO DI GARA KATA A SQUADRE:

Le categorie saranno suddivise in maschile e femminile separate. Potranno essere anche miste (maschile e femminile insieme): verranno collocate in maschile se composte da due maschi e una femmina e viceversa. Le squadre potranno essere composte da cinture appartenenti a categorie diverse: verranno collocate nella categoria corrispondente al grado più alto (es. due cinture gialle e una cintura nera , la squadra verrà collocata nella categoria cinture nere).

La squadra potrà essere composta da età diverse: verrà collocata nella categoria corrispondente alla età più alta del componente della squadra ( es. 6 anni 11 anni 16 anni , la squadra verrà collocata nella categoria 15/18 anni).

In itinere, sulla base di motivazioni organizzative, la gara di specialità “Kata a squadre” sarà disputata o in apertura o al termine della specialità “Kata singolo”.

INFORMAZIONI: Per qualsiasi ulteriore informazione telefonare al seguente numero: M° Gimmo Borsoi: 348-8807623

La società organizzatrice rifiuta ogni responsabilità per eventuali incidenti o danni, a persone o cose, che potranno verificarsi prima, durante e dopo la manifestazione sportiva.

CATEGORIE KATA SQUADRA:

Cat. 1 5-6/9 ANNI COMPIUTI CINTURE BIANCHE GIALLE ARANCIO

Cat. 2 6/9 “ “ “ VERDI BLU MARRONI

Cat. 3 10/14 ANNI COMPIUTI CINTURE B/G/ A

Cat. 4 10/14 “ “ “ V/B/M

Cat. 5 10/14 “ “ “ NERA

Cat. 6 15/18 “ “ “ B/G/A

Cat. 7 15/18 “ “ “ V/B/M

Cat. 8 15/18 “ “ “ N

MODULO ISCRIZIONE ATLETI ALLA GARA:

13 Gran Prix Regionaledel 2201-2017

al Palazzetto dello Sport di Novi Ligure (AL)

La A.S.D.………………………………………………….affiliata a_……………………………

Con sede in via_________________________________________n°________________

c.a.p.___________________ Città____________________________Provincia________

Direttore Tecnico Istr- M°__________________________________________________

Tel. _________________________________Cell._______________________________

FIRMA DEL PRESIDENTE O DEL DIRETTORE TECNICO

———————————————–

ISCRIVE I SEGUENTI ATLETI:

Cognome-Nome

Cintura Categoria: Lettera/Numero Sesso Kata

(facoltativo)

Età: anni compiuti

FIRMA DEL PRESIDENTE O DEL DIRETTORE TECNICO

———————————————–

ISCRIVE LE SEGUENTI SQUADRE:

Cognome-Nome Cintura: superiore dei 3 Categoria: Lettera/Numero Sesso:

F-M-MISTA

Kata

(facoltativo)

Età: anni compiuti
Cognome-Nome Cintura:

superiore dei 3

Categoria: Lettera/Numero Sesso:

F –M-MISTA

Kata Età: anni compiuti
Cognome-Nome Cintura:

superiore dei 3

Categoria: Lettera/Numero Sesso:

F –M- MISTA

Kata Età: anni compiuti

FIRMA DEL PRESIDENTE O DEL DIRETTORE TECNICO

———————————————–

LA MANIFESTAZIONE DI NOVI LIGURE DEL 22 GENNAIO ISCRITTA NEL PROGRAMMA MONFERRATO EUROPEAN COMMUNITY OF SPORT 2017

Monferrato European Community of Sport 2017: i primi appuntamenti

monferrato_sport

Alessandria e Asti unite per definire una offerta coerente con il riconoscimento arrivato dall’Unione europea e assegnato in due manifestazioni, prima a Roma e poi a Bruxelles

La Provincia di Alessandria apre con la manifestazione organizzata dal Comitato Provinciale dell’Ente C.S.A.In. in collaborazione con la società  Il Tempio del Karate, a gennaio, a Novi. ( vedi la locandina allegata) locandina-memorial-raffaele

A febbraio saranno di scena il campionato interregionale di kickboxing ad Asti e la mezza maratona MonferRun a Nizza Monferrato. A marzo gli appuntamenti si intensificano: staffetta di atletica ad Asti, Italian open di One Wall (pallamuro) a Nizza, campionati di volley, golf e Viet Vo Dao (arte marziale vietnamita) ad Asti, la Milano – Sanremo di ciclismo che passa da Tortona e Ovada, il torneo di basket Novipiù Cup a Novi. Sono i primi appuntamenti in calendario (molti ancora da confermare) il prossimo anno e previsti dopo il riconoscimento che la Commissione Europea, attraverso AcesEurope, ha attribuito al Monferrato che è stato riconosciuto European Community of Sport 2017. Il riconoscimento è stato consegnato in due cerimonie, l’8 novembre a Roma nella sede del Coni e il 16 novembre a Bruxelles negli uffici della Comunità europea. Poi la presentazione ufficiale a Torino. L’obiettivo è stato raggiunto raggiunto a poco più di due anni dal riconoscimento del Monferrato, insieme a Langhe-Roero, come Patrimonio dell’Umanità Unesco. La candidatura è stata realizzata dal gruppo di lavoro ‘Monferrato on tour’ composto da Comuni di Acqui Terme, Alessandria, Asti, Canelli, Casale Monferrato, Castelnuovo Don Bosco, Costigliole d’Asti, Nizza Monferrato, Moncalvo, Novi Ligure, Ovada, San Damiano, Tortona, Valenza, insieme alle Camere di Commercio di Alessandria e di Asti, le Province di Alessandria e di Asti, le Fondazioni Cassa di Risparmio di Alessandria e Cassa di Risparmio di Asti, le Atl di Alessandria (Alexala) e di Asti (Astiturismo), l’associazione per il Patrimonio dei Paesaggi vitivinicoli di Langhe Roero e Monferrato.

13° GRAND PRIX DI KARATE A NOVI LIGURE

13° Grand Prix di Karate a Novi Ligure il 22 gennaio 2017 valevole I° Memorial Raffaele Montecucco 

locandina-memorial-raffaeleimmagine-cartolina-per-i-giornali

Little Karate Boy Learning Letter K

Da un paio di settimane sono state aperte le iscrizioni alla 13° edizione del Grand Prix di Karate a Novi Ligure l’organizzazione ha già ricevuto numerose adesioni, dal Piemonte, Lombardia, Liguria, queste si chiuderanno la prima settimana di gennaio 2017, visto che la competizione si terrà il 22 gennaio.

Come già annunciato mancano ancora milletrecentosessantaottoore allo svolgimento di questo interessante competizione riservata ai ragazzi/e.

Novi Ligure per un giorno intero sarà la Capitale dello Sport, se facciamo un passo indietro possiamo affermare: che nelle precedenti edizioni oltre trecento atleti hanno partecipato al loro seguito fra maestri, istruttori, genitori e parenti, in questo giorno Novi ha ospita oltre millecinquecento persone, un bel bacino di utenze, per una città che ha dato i natali grandi atleti e personaggi che hanno fatto grande lo sport novese.

Quest’anno la manifestazione verrà anche ricordato un dirigente sportivo da un paio di mesi ci ha lasciato.

Desideriamo riportare il ricordo tracciato dalla testata giornalistica “Inchiostro Fresco” dalla penna di Mattia Nesto.  inchiostro-fresco-articolo-raffaele

Raffaele Montecucco, un uomo legato all’associazionismo che ha dato tanto

a Novi Ligure e non solo

Una vita all’insegna dello sport

 Se dovessi dire le tre parole che mi ricordano il Cav. Raffaele Montecucco sarebbero sport, passione e organizzazione: uomini come Montecucco ne nascono uno ogni cent’anni”. Basta fare un giro per le vie di Novi Ligure per sentire affermazioni di questo tipo. Il Cav. Montecucco, recentemente scomparso lo scorso 17 maggio, infatti è stato un personaggio importante per lo sport del novese e non solo ed anche una figura di spicco nella vita politica sia a livello locale come a livello nazionale. “Sin da giovane, praticamente dal 1948, ha creduto nelle idee del Partito Social-Democratico* – ci dicono alcuni suoi amici e sostenitori d’una vita – una dottrina politica che a conti fatti, soprattutto osservando la situazione attuale, è quanto di più moderna possibile ed inseguita anche da chi, nei tempi andati, si diceva contrario”. La sua militanza politica ha portato Raffaele Montecucco a stringere un rapporto di amicizia e fiducia reciproca con il tortonese Giuseppe Romita, storico Ministro dei Lavori Pubblici e degli Interni, sino a diventarne segretario particolare. Assieme a Romita, Montecucco ha partecipato agli interventi di ammodernamento del Paese, in particolar modo ai lavori per la costruzione della famosa “Autostrada del Sole” che ha unito l’Italia da Milano sino a Napoli. Parallelamente a quest’attività politica (che proseguirà anche con Pier Luigi, figlio di Romita), Raffaele Montecucco inizia ad inseguire una delle sue grandi passioni: l’organizzazione degli eventi, dei grandi eventi sportivi. “Se c’era una cosa che Montecucco, pur non avendo mai praticato l’attività agonistica, ha sempre saputo fare, era proprio organizzare gli eventi sportivi – ci dicono gli appassionati dell’epoca – Quando c’era lui in cabina di regia potevi star sicuro che le cose sarebbero andate per il meglio!”. Forse la sua “creatura” più riuscita fu la famosa “Coppa Romita” (dal nome appunto dell’onorevole tortonese) della quale Montecucco si occupò dal 1965 (anno della prima edizione) sino al 2015 (anno della 50°). “La Coppa Romita era una gara ciclistica molto ambita, alla quale prendevano parte dei grandi atleti dilettanti di 1° e 2° categoria – spiegano gli amici di quegli anni – I ciclisti arrivavano da mezz’Italia, dal Piemonte ovviamente ma anche dalla Liguria, dalla Lombardia fino alla Toscana. Una festa mobile che coinvolgeva davvero molte persone”. Nel 1971 la Coppa Romita diventa poi una “Premondiale”, quindi si struttura come gara da segnare sui calendari “che contano”. Per questa suo attivismo Montecucco ha ricevuto la “Stella d’Argento” del C.O.N.I. e, in anni più recenti, è stato insignito, sempre dalla massima organizzazione sportiva italiana, del titolo di “Grand’Ufficiale”. “Di quest’uomo poi non bisogna dimenticare – ci dicono gli appassionati sportivi novesi – la costituzione della gloriosa società ciclistica Fausto Coppi che ha fatto esordire tanti giovani di belle speranze”. Infatti l’amore per il ciclismo di Montecucco è, praticamente, tutto dovuto al “mito di Coppi”: tanto è vero che, almeno questo vuole la “vulgata popolare”, l’idea di fondare una squadra con il nome del Campionissimo era venuto in mente a Montecucco subito all’indomani della scomparsa del grande Campione. Accanto alla sua passione per lo sport, Montecucco ha coltivato anche una notevole esperienza nel campo della pubblica amministrazione, ricoprendo per diversi mandati la non semplice carica di Presidente dell’Istituto Autonomo Case Popolari di Alessandria. La parabola biografica di uomini come Raffaele Montecucco c’insegna che se la vita è condotta all’insegna della più pura e genuina passione, è bella come “una scampagnata per dolci colline in sella ad una bicicletta con il vento fra i capelli”.

Mattia Nesto

*Formatosi, a seguito alla cosiddetta “scissione di Palazzo Barberini” operata da Giuseppe Saragat, il 9 gennaio 1947, con il nome di Partito Socialista dei Lavoratori Italiani che nel 1951 assumerà la definizione di Partito Social-Democratico Italiano

Ritorniamo alla manifestazione che anche in questa edizioni si può fregiare dei patrocini del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, della Regione Piemonte, del CONI Regionale Piemonte, della Provincia di Alessandria, del Comune di Novi Ligure (che ospita la manifestazione), dell’U.N.V.S. di Novi Ligure, della testata giornalistica Inchiostro Fresco, dell’emittente televisiva 7Gold, dell’E.N.S.T.L., del Panificio Delucca, del Supermercati Galassia e della Centrale del Latte di Alessandria e Asti.

La manifestazione è indetta dal Comitato Provinciale di Alessandria dell’ente di promozione sportiva CSAIn, (Centri Sportivi Aziendali e Industriali) con la super visione della società novese Il Tempio del Karate del presidente Giuseppe Borsoi.

Si contano i giorni e le ore per questo grandissimo evento.

Desideriamo allegare il saluto del Presidente Nazionale del CONI Giovanni Malagò.

saluto-allamanifestazione-di-malagoMalago_CONI-500x195

NOVI LIGURE CAPITALE DELLO SPORT GIOVANILE IL 22 GENNAIO 2017

NOVI LIGURE CAPITALE DELLO SPORT GIOVANILE IL 22 GENNAIO 2017

BF3-A007

BF3-A007

Ieri pomeriggio abbiamo fatto una improvvisata nell’ora di lezione a Novi Ligure presso la Palestra Martiri, oltre un centinaio di bambini impegnati, per la prossima manifestazione sportiva, fra questa la manifestazione casalinga a carattere internazionale.

locandina-karateimmagine-cartolina-per-i-giornali

Sotto la guida attenta di maestri e istruttori, ragazzi e ragazze hanno seguito i consigli che gli venivo impartiti.

Stiamo parlando della società “ASD Il Tempio del Karate” sotto la guida attenta del maestro Gimmo Borsoi .

Società gloriosa da trentacinque anni di presenza attiva in Provincia di Alessandria con le seguenti sedi a Novi Ligure, Alessandria, Tortona e Castellazzo. 

BF3-A007

BF3-A007

Altri impegni in questi mesi attendono gli allievi, ma la grande manifestazione come abbiamo già all’inizio del testo si terrà a Novi Ligure al Palazzetto dello Sport il 22 gennaio2017, valevole quale 13° Grand Prix, manifestazione Internazionale, una giornata riservata a ragazzi, si conta che raggiungeranno Novi Ligure oltre trecento atleti e più di mille spettatori, una giornata anche per ricordare un personaggio dello sport e non solo “Raffaele Montecucco”.

BF3-A007

BF3-A007

BF3-A007

La manifestazione anche in questa edizione ha ricevuto i patrocini dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, dalla Regione Piemonte, dal CONI Regionale Piemonte, dalla Provincia di Alessandria, dal Comune di Novi Ligure, dalla testata giornalistica Inchiostro fresco, dalla TV Telecity.

raffaele-montecucco-alla-manifestazione-arti-marziali

Un gradito saluto della manifestazione del Presidente Nazionale del CONI Giovanni Malagò.

saluto-allamanifestazione-di-malago

Little Karate Boy Learning Letter K

GRANDE ATTESA A NOVI LIGURE PER LA MANIFESTAZIONE INTERNAZIONALE DI ARTI MARZIALI

immagine-cartolina-per-i-giornaliFRA DUEMILASESSANTAQUATTRO ORE A NOVI LIGURE IL GRANDE EVENTO SPORTIVO RISERVATO AI RAGAZZI DEL SETTORE DELLE ARTI MARZIALI DISCIPLINA KARATE – ORGANIZZAZIONE DEL COMITATO PROVINCIALE DI ALESSANDRIA C.S.A.IN. IN COLLABORAZIONE CON LA SOCIETA’ ASD

IL TEMPIO DEL KARATE – TUTTI A NOVI LIGURE IN PROVINCIA DI ALESSANDRIA IL

22 GENNAIO 2017 DALLE ORE 9.00 ALLE ORE 19.00 

locandina-karatesaluto-allamanifestazione-di-malago

La manifestazione ha ricevuto numerosi patrocini ministeroc REGIONE PIEMONTESTEMMA PROVINCIA ALESSANDRIASTEMMA CONIstemma comune jpgtelecityTestata l'inchiostro frerscounvs-novi-liguresimbolo enstl

NOVI LIGURE OSPITERA’ IL 22 GENNAIO 2017 UNA GIORNATA DI SPORT GIOVANILE

locandina-karate

 

NOVI LIGURE OSPITERA’ IL 22 GENNAIO 2017 UNA GIORNATA DI SPORT GIOVANILE DELLE ARTI MARZIALI SETTORE KARATE VOLUTA DAL COMITATO PROVINCIALE DI ALESSANDRIA DELL’ENTE C.S.A.IN. E DAL SODALIZIO SPORTIVO ASD IL TEMPIO DEL KARATE DA OLTRE 35 ANNI AL SERVIZIO DELLO SPORT GIOVANILE