ULTIMA DI CAMPIONATO PER FCD NOVESE FEMMINILE PRIMAVERA

ULTIMA DI CAMPIONATO PER LA FCD NOVESE FEMMINILE PRIMAVERA TERMINA 1 A 4 PER IL CUNEO PRIMAVERA

A Cabella Ligure (AL),  si e’ disputata l’ultima partita del Campionato Regionale Primavera Femminile, fra la Novese Primavera e il Cuneo Primavera .
Le avversarie, più forti tecnicamente e in lizza per la vittoria del Campionato, sono andate in vantaggio su calcio di punizione dal limite e hanno raddoppiato su calcio d’angolo. Le giovani biancocelesti hanno cercato di accorciare le distanze, riuscendoci con Bellani. Verso la fine del primo tempo, un autogoal porta le avversarie, all’intervallo, sul punteggio di 1 a 3.
Nella ripresa le padrone di casa hanno continuato a macinare gioco ma le ragazze del Cuneo hanno amministrato il vantaggio, andando ancora in goal verso la fine del secondo tempo: risultato finale  Novese – Cuneo 1- 4.
Mister Fossati ha voluto ringraziare tutte le ragazze biancocelesti per l’impegno sempre dimostrato in tutta la stagione, al di là dei risultati,  e per aver creato da settembre ad oggi un gruppo encomiabile, al primo anno di esperienza.

FCD NOVESE PRIMAVERA FEMMINILE: Placanica, Barbugian (Dispensa), Tasca C., Verdino, Tasca B. (Zampieri), Pessino (Di Puglia), Pinazzi, Rolando, Licciardo, Bellani (Traverso), Mariano (De Chirico).
Allenatore: Licciardo

 

AMICHEVOLE DI LUSSO PER LA FCD NOVESE FEMMINILE CHE MILITA IN SERIE “B” CONTRO IL COMO CHE MILITA IN SERIE “A”

AMICHEVOLE DI LUSSO PER FCD NOVESE IN OCCASIONE DELLA SOSTA CONTRO LA FORMAZIONE COMO UN TEST IMPORTANTE PER AFFRONTARE AL GIRARDENGO DOMENICA L’EMPOLI

Il 4 marzo a Ponte Lambro, si è disputata l’amichevole fra il Como Femminile, squadra che milita in serie “ A”, e la Novese Femminile, che milita in serie “B”.
La partita si è dimostrata un ottimo test per le biancocelesti in vista del big match del 12 marzo in campionato contro l’Empoli.
Al di là del risultato favorevole per 3 a 0  al Como , la Novese ha giocato senza timore reverenziale, subendo solo quando ha avuto alcune disattenzioni in difesa. Tutto ciò è servito per rivedere certi assetti tecnici, sui quali si lavorerà in settimana.

COMO: Presutti (75′ Pini), Cascarano (60′ Sessa), Panzeri (50′ Oliviero), Previtali, Di Lascio (60′ Badiali), Fusetti, Merigo, Brambilla, Gritti, Postiglione, Ferrario (46′ Coppola).
Allenatore: Gerosa

amichevole-como-novese

FCD NOVESE: Olivetti (46′ Ottonello), Gallo, Lardo, Russo (46′ Rigolino), Draghi, Ambrosi, Di Stefano, Lavarone (46′ Gandini), Arroyo (46′  Fanton), Montecucco, Levis (46′ Ravera).
Allenatore: Fossati

Marcatori: 25′ Previtali, 45′ Fusetti, 65′ Coppola

 

STREPITOSO SUCCESSO DELLA FCD NOVESE PRIMAVERA IN CAMPIONATO CONTRO LA PIEMONTE SPORT

A VERCELLI STREPITOSA VITTORIA DELLA SOCIETA’ CALCISTICA PRIMAVERA FCD NOVESE CONTRO PIEMONTE SPORT 6 A 3

 piemonte-sport-primavera-novese-primavera

 

Il 5 marzo, a Vercelli, presso il Campo Comunale U.Ferrante, si e’ svolta la sesta di ritorno del Campionato regionale Primavera, fra Piemonte Sport e Novese.
Le giovani biancocelesti di Mister Fossati si sono presentate molto concentrate, cercando di creare gioco. Per tutto il primo tempo, la partita si e’ svolta a senso unico e la Novese Primavera e’ andata in goal per cinque volte: due di Mariano, uno di Licciardo, uno di Bellani e un autogoal del Piemonte Sport.
Nella ripresa le avversarie hanno tentato di riprendere in mano il match, accorciando con due goals.
La Novese ha di nuovo spinto, chiudendo i giochi con la sesta rete di Bellani. Verso la fine le ragazze del Piemonte Sport hanno segnato ancora su rigore.
La partita in trasferta e’ terminata con il risultato favorevole di 6 a 3 per la Novese Femminile Primavera: un plauso a tutte le biancocelesti per l’impegno e la caparbieta’ dimostrati.

FCD NOVESE PRIMAVERA: Placanica, Zampieri ( 46′ Dispensa), Licciardo, Tasca C., Tasca B., Traverso (46′ Di Puglia), Pinazzi, Pessino, Barbugian, Bellani, Mariano

Allenatore: Fossati

 

FCD NOVESE ALLO STADIO GIRARDENGO DI NOVI LIGURE ESCE VITTORIOSA NELL’INCONTRO CASALINGO CON LA COMPAGINE ALESSANDRIA NEL PRIMO DERBY

15167519_1784629881776710_958533576072670374_o 15123467_1784630211776677_9202186909414503841_o

 

CALCIO FEMMINILE SERIE “B”

FCD Novese – Alessandria 3-1

La sesta giornata del girone A prevede il derby delle squadre alessandrine che si disputa al campo comunale Girardengo di Novi Ligure.
Sugli spalti presente un pubblico folto composto da tifosi appartenenti a entrambe le tifoserie.
Il primo tempo vede le squadre che spingono da subito, infatti al 7’ dopo un buon disimpegno, Soragni prova il traversone per Amandola.
Immediato cambio di fronte e all’8’ è Fanton che cerca il secondo palo della porta difesa da Asteggiano.
All’11’ Montecucco calcia un corner che attraversa l’area e Levis prova di testa, ma trova Anselmo che salva.
Al 12’ Zella crossa dalla tre quarti per Barbesino, ma Olivetti anticipa e ruba palla.
Al 15’ Capitan Amandola ruba palla a Draghi e crossa per Devecchi che da ottima posizione obbliga Olivetti all’intervento.
Al 23’ è il Capitano della Novese Di Stefano che calcia un traversone che atterra sopra la porta.
Al 31’ una precisa azione di gioco fra Di Stefano e Montecucco porta in vantaggio le padrone di casa: Di Stefano percorre la fascia palla al piede riuscendo a liberarsi dalle marcature, nel frattempo Montecucco si sovrappone e taglia, Di Stefano la serve e Montecucco, con un rasoterra potente, insacca sul secondo palo.
Al 33’ tentativo di risposta dell’Alessandria innescato da Accoliti che passa palla sulla fascia opposta a Zella, che crossa per Barbesino che colpisce di testa, ma la sfera termina fuori di poco.
Al 36’ Levis prova l’assolo e calcia centralmente trovando Asteggiano vigile.
Al 38’ un bello scambio fra Zella e Accoliti obbliga Olivetti ad uscire dai pali.
Al 44’ Zella calcia direttamente in porta, Olivetti para e non trattiene la palla che torna in gioco, l’accorrente Accoliti sfrutta l’occasione e riesce a far filtrare il pallone fra il palo e il portiere: pareggio!
Le squadre vanno al riposo sul risultato di 1 a 1.
Inizia la seconda frazione e nel tempo di un amen Montecucco segna la sua doppietta: è il secondo minuto della ripresa quando Fanton porta palla sulla fascia e serve un buon pallone a Montecucco che insacca.
La reazione grigionera non si fa attendere e al 3’ Capitan Amandola serve Soragni che
calcia obbligando Olivetti all’intervento in tuffo.
Al 4’ è Accoliti che taglia per Soragni, nuovamente Olivetti interviene.
Al 9’ Fanton, sfruttando un cross di Montecucco, cerca la porta alessandrina, ma il pallone termina fuori.
Al 15’ Lavarone sfida Asteggiano che non si lascia sorprendere.
Al 17’ Arroyo, entrata da pochi minuti, scambia per Lavarone, libera al limite dell’area, che questa volta ha la meglio su Asteggiano facendo gonfiare la rete, risultato 3 a 1.
Al 24’ Arroyo sullo sviluppo di un contropiede, obbliga nuovamente ad intervenire Asteggiano.
Al 42’ Ravera cerca la porta con un tiro potente, Asteggiano blocca la sfera.
La partita termina dopo 3 minuti di recupero sul risultato di 3 a 1.
Mister Cantone al termine dell’incontro ammette che “non siamo riusciti a contenere le buone individualità e la fisicità della Novese, mentre dal canto nostro non siamo riusciti a esprimere al meglio il nostro gioco. Siamo passati dal pareggio del primo tempo, che dimostra un certo equilibrio in campo, alla sconfitta netta. Ritengo che bisogna fare tesoro anche di questo risultato e capire i nostri sbagli; le sconfitte non piacciono a nessuno, ma servono anche a questo.”

 

FCD Novese: Olivetti, Fanton (Gandini 30’ st), Draghi, Russo, Rigolino, Di Stefano, Lardo, Levis (Arroyo 10’ st), Montecucco, Lavarone, Mensi ( Ravera 24’ st). A disposizione: Ottonello, Licciardo, Gallo, Rossi. Allenatore: Basso

15069065_1784628525110179_5510292355760909598_o 15109592_193832521020662_2106932740655602207_n

 ACF Alessandria: Asteggiano, Schiavi, Accoliti, Devecchi, Capra, Bianco, Soragni, Marinoni, Zella, Amandola, Barbesino. A disposizione: Giribaldi, Zecchino, Dabusti, Marigonda, Minato, Violino, Garavelli. Allenatore: Cantone

Marcatori: Montecucco (31’ pt; 2’ st) – N -; Accoliti (44’ pt) – A – ; Lavarone (17’ st) – N –
Direttore di gara: Caporale di Abbiate Grasso
Assistenti: Zouine e Rapelli di Torino