DALLA TESTATA GIORNALISTICA INCHIOSTRO FRESCO

Il Memorial “Raffaele Montecucco” ha visto la partecipazione di 350 atleti

Gloria per il Tempio del Karate al Gran Prix 2017

Stupenda affermazione degli atleti del Tempio del Karate (di Novi e Alessandria) al “Gran Prix 2017 – memorial a Raffaele Montecucco” competizione di carattere  nazionale, organizzata dalla stessa ASD in stretta collaborazione con l’Ente di promozione CSAIN provinciale, svoltasi domenica 22 gennaio presso il palazzetto dello sport di Novi Ligure, per l’occasione strapieno di presenze illustri, nelle persone del sindaco Rocchino Muliere e dei presidenti regionale e provinciale del CONI.

Questa edizione, date le numerose richieste di  partecipazione, ha visto la presenza di società sportive provenienti da molte regioni.

La gara, arrivata alla sua tredicesima edizione è ormai entrata nel circuito nazionale del ‘settore Karate’ e ha fatto da apripista al “Monferrato European Community of Sport 2017”

Gli atleti della società portabandiera, Il ‘Tempio Del Karate’  non potevano mancare e centrare, questo importante appuntamento,  esprimendo al meglio le loro potenzialità ed ottenendo le seguenti medaglie d’oro: Giovanni Bianchi cint.arancio, Davide Cavalli cint.arancio, Riccardo Bianchi cint. gialla, Maddalena Pizzo cint. arancio, Ariele Bergaglio cint. arancio, Sofia Noè cint.gialla, Serena Piana cint. bianca, Mia Ferro cint. bianca, Giada Piazzola cint. gialla,  Valentina Oliveri cint. blu, Anna Caroli cint. marrone, Emanuele Scarsi cint. verde, Enes Balliu cint. arancio,  Chiara Chiappuzzo cint. nera, chiude il cerchio la stupenda affermazione di Edoardo Giordano cint. nera. Sarebbe impossibile citare tutti gli atleti che hanno agguantato le altrettante medaglie d’argento e di bronzo nelle specialità kata singolo ed  in quello a squadre.

Un plauso particolare va alle piccole Angelica Motta, Matilda Binasco, Arianna Borsoi e Mia Ferro all’esordio in gara per la prima volta.

Per l’occasione tutto lo staff del Tempio era presente con i maestri: Gimmo Manuele Borsoi, Giuseppe Vecchi, i fratelli Bellora e gli istruttori: Luca Patelli, Alberto Gemma, Marzia Canepari. Si ringraziano tutti gli sponsor della manifestazione, in particolare: Novi Doufour, Supermecato Galassia, Panificio Delucca, Centrale del latte di Alessandria Asti, Acos, e non ultimo, il Comune di Novi Ligure.

Prossimo imminente appuntamento dell’anno sportivo, il ‘5° stage col guru’ Maestro Ilio Semino, presso le scuole Martiri di Novi.

LA TESTATA GIORNALISTICA INCHIOSTRO FRESCO HA DIVULGATO LA NOSTRA MANIFESTAZIONE SPORTIVA

LA TESTATA GIORNALISTICA INCHIOSTRO FRESCO HA DIVULGATO LA NOSTRA MANIFESTAZIONE SPORTIVA IN PROGRAMMA DOMENICA 22 GENNAIO  

testata-inchiostro-fresco

Si avvicina l’appuntamento sportivo clou a Novi Ligure

NOVI LIGURE CAPITALE DELLO SPORT IL 22 GENNAIO 2017 MANIFESTAZIONE INSERITA NEL CONTESTO MONFERRATO EUROPEAN COMMUNITY OF SPORT 2017

Si avvicina l’appuntamento sportivo clou a Novi Ligure

Anche quest’anno, come da tradizione, il Comitato Provinciale di Alessandria C.S.A.In.  ha preso parte alla manifestazione di arti marziali settore Karate, in collaborazione con la società novese ASD Il Tempio del Karate, l’iniziativa ha ricevuto i seguenti patrocini: Ministero del Lavoro e dei Servizi Sociali, della Regione Piemonte, del CONI Regionale Piemonte, della Provincia di Alessandria, dell’U.N.V.S. e del Comune di Novi Ligure, non ultimo notizia di alcuni giorni fa la medesima si può fregiare del riconoscimento Monferrato European Community of Sport 2017.

 

Sono lieto come Presidente Provinciale di Alessandria dell’Ente di Promozione Sportiva di ospitare nel proprio Ente, una manifestazione dai così alti valori umani sociali e sportivi. E’ per me motivo di grande orgoglio poter condividere con il comitato organizzatore e gli atleti quest’esperienza che vuole evidenziare il grande valore dello sport che non deve mai essere sottomesso o strumentalizzato a fini che non hanno nulla a che fare con la dignità e la crescita della persona . Sono convinto che lo sport sia veramente, come spesso si dice, una scuola di vita, soprattutto per il grande aiuto che offre a coloro che hanno necessità di riscoprire le proprie capacità e potenzialità, che consentono all’individuo l’accettazione piena della propria persona, trampolino di lancio per la vita.
Questa manifestazione sarà l’espressione dello Sport, come momento di amicizia, esperienza di festa, di conquista, di coraggio, di pazienza, e riempirà di segni, di obiettivi, di speranza il percorso di sociale e sportiva degli atleti.

Quest’anno in comune accordo con la società organizzatrice abbiamo pensato di dedicare questa tredicesima edizione ad un noto personaggio novese che ci ha lascia nell’anno 2016.

Non voglio dimenticare gli amici che in tanti anni di sport ci hanno accompagnato come l’emittente televisiva 7 Gold, il mensile Inchiostro fresco, la panetteria Delucca, la Centrale del Latte di Alessandria -Asti, il Supermercato Galassia. Un grazie a tutti, ai genitori che accompagnano i propri figli, al pubblico che invaderà pacificamente il Palazzetto dello sport di Novi Ligure, agli arbitri che giudicheranno gli atleti, ai dirigenti sportivi e alle loro società, un grazie di cuore.

”Questo evento è il messaggio che lo sport può dare forza anche nei momenti pesanti della vita – spiega Gimmo Borsoi, Presidente della società Il Tempio Del Karate, Società ideatrice assieme al Comitato Provinciale di Alessandria C.S.A.In. dell’ evento – lo sport è unione, condivisione, con i suoi valori può far ricordare con gioia anche una persona che non c’è più”. Raffaele Montecucco, il papà di Giampiero, esprime commosso la propria soddisfazione per l’iniziativa: “Il ricordo di Raffaele sarà sempre vivo in tutti noi, l’affetto che ci circonda è la prova che nessuno mai la dimenticherà. Siamo contenti di poter ricordare Raffaele uomo di sport.

LA TESTATA GIORNALISTICA INCHIOSTRO FRESCO HA DIVULGATO LA NOSTRA INIZIATIVA SPORTIVA

LA TESTATA GIORNALISTICA “INCHIOSTRO FRESCO” HA DIVULGATO LA NOSTRA INIZIATIVA SPORTIVA

 

 NOVI LIGURE CAPITALE DELLO SPORT IL 22 GENNAIO 2017

MANIFESTAZIONE INSERITA NEL CONTESTO MONFERRATO EUROPEAN COMMUNITY OF SPORT 2017

NOVI LIGURE CAPITALE DELLO SPORT IL 22 GENNAIO 2017

Anche quest’anno, come da tradizione, il Comitato Provinciale di Alessandria C.S.A.In.  ha preso parte alla manifestazione di arti marziali settore Karate, in collaborazione con la società novese ASD Il Tempio del Karate, l’iniziativa ha ricevuto i seguenti patrocini: Ministero del Lavoro e dei Servizi Sociali, della Regione Piemonte, del CONI Regionale Piemonte, della Provincia di Alessandria, dell’U.N.V.S. e del Comune di Novi Ligure, non ultimo notizia di alcuni giorni fa la medesima si può fregiare del riconoscimento Monferrato European Community of Sport 2017.

 

Sono lieto come Presidente Provinciale di Alessandria dell’Ente di Promozione Sportiva di ospitare nel proprio Ente, una manifestazione dai così alti valori umani sociali e sportivi. E’ per me motivo di grande orgoglio poter condividere con il comitato organizzatore e gli atleti quest’esperienza che vuole evidenziare il grande valore dello sport che non deve mai essere sottomesso o strumentalizzato a fini che non hanno nulla a che fare con la dignità e la crescita della persona . Sono convinto che lo sport sia veramente, come spesso si dice, una scuola di vita, soprattutto per il grande aiuto che offre a coloro che hanno necessità di riscoprire le proprie capacità e potenzialità, che consentono all’individuo l’accettazione piena della propria persona, trampolino di lancio per la vita.
Questa manifestazione sarà l’espressione dello Sport, come momento di amicizia, esperienza di festa, di conquista, di coraggio, di pazienza, e riempirà di segni, di obiettivi, di speranza il percorso di sociale e sportiva degli atleti.

Quest’anno in comune accordo con la società organizzatrice abbiamo pensato di dedicare questa tredicesima edizione ad un noto personaggio novese che ci ha lascia nell’anno 2016.

Non voglio dimenticare gli amici che in tanti anni di sport ci hanno accompagnato come l’emittente televisiva 7 Gold, il mensile Inchiostro fresco, la panetteria Delucca, la Centrale del Latte di Alessandria -Asti, il Supermercato Galassia. Un grazie a tutti, ai genitori che accompagnano i propri figli, al pubblico che invaderà pacificamente il Palazzetto dello sport di Novi Ligure, agli arbitri che giudicheranno gli atleti, ai dirigenti sportivi e alle loro società, un grazie di cuore.

”Questo evento è il messaggio che lo sport può dare forza anche nei momenti pesanti della vita – spiega Gimmo Borsoi, Presidente della società Il Tempio Del Karate, Società ideatrice assieme al Comitato Provinciale di Alessandria C.S.A.In. dell’ evento – lo sport è unione, condivisione, con i suoi valori può far ricordare con gioia anche una persona che non c’è più”. Raffaele Montecucco, il papà di Giampiero, esprime commosso la propria soddisfazione per l’iniziativa: “Il ricordo di Raffaele sarà sempre vivo in tutti noi, l’affetto che ci circonda è la prova che nessuno mai la dimenticherà. Siamo contenti di poter ricordare Raffaele uomo di sport.