LE TESTATE GIORNALISTICHE CHE DIVULGANO LA NOSTRA ATTIVITA’ SPORTIVA

LE TESTATE GIORNALISTICHE CHE CI SEGUONO E

DIVULGANO LA NOSTRA ATTIVITA’ SPORTIVA

“INCHIOSTRO FRESCO – PIEMONTEPRESS

 CORRIEREAL – NOVIONLINE.ALESSANDRIANEWS –

 CICLISMOCSAIN”

http://www.inchiostrofresco.it/blog/2018/05/28/grand-prix-alessandrino-nel-segno-del-tempio-del-karate/

http://www.inchiostrofresco.it/blog/2018/05/28/corsa-campestre-femminile-presso-listituto-tortona-b/

http://www.piemontepress.it/piemontepress/portale/index.php?com=15711

http://www.piemontepress.it/piemontepress/portale/index.php?com=15709 

https://mag.corriereal.info/wordpress/2018/05/28/campestre-femminile-allistituto-ic-tortona-b/

http://novionline.alessandrianews.it/sport/-grand-prix-alessandrino-segno-tempio-karate-159167.html

http://www.csainciclismo.it/prossime-gare/cicloturistiche/1848-22-edizione-della-pedalata-da-novi-ligure-a-castellania

TESTATE GIORNALISTICHE CHE HANNO DIVULGATO LA NOSTRA MANIFESTAZIONE Coppa Italia di karate

DIVULGHIAMO LE TESTATE GIORNALISTICHE CHE HANNO PUBBLICATO LA NOTIZIA DELLA NOSTRA MANIFESTAZIONE SPORTIVA “COPPA ITALIA DI KARATE” 

PIEMONTE PRESS – L’INCHIOSTRO FRESCO – LA VOCE ALESSANDRINA – PANORAMA DI NOVI

 

 

TESTATE GIORNALISTICHE CHE HANNO DIVULGATO LA NOSTRA MANIFESTAZIONE SPORTIVA

TESTATE GIORNALISTICHE CHE HANNO DIVULGATO LA NOSTRA MANIFESTAZIONE SPORTIVA 16° GRAND PRIX DI KARATE 2° MEMORIAL RAFFAELE MONTECUCCO E MEMORIAL ANDREA CHAVES ” IL PICCOLO DI ALESSANDRIA – PIEMONTE PRESS -6 di Novi se…”

 


Grande successo per il 16° Grand Prix di Arti Marziali – 2° Trofeo Raffaele Montecucco – Memorial Andrea Chaves.
Disciplina karatè.

Anche in questa edizione gli organizzatori hanno fatto centro sia per la grandissima partecipazione di atleti e di pubblico, con grandissimo orgoglio possiamo affermare che Novi Ligure si può fregiarsi dell’appellativo “Capitale dello Sport”.
Il Sindaco della città Rocchino Muliere ha presenziato portando il saluto della città tracciando il profilo dei due personaggi novese cui e stata dedicata la manifestazione, il saluto da parte del CONI di Alessandria da parte del membro Stefano Moresca, un saluto da parte del Presidente Nazionale CONI Giovanni Malagò e dell’Assessore allo Sport Regionale Giovanni Maria Ferraris e dal Presidente Regionale CONI Gianfranco Porqueddu e la delegato CONI Alessandria Bruna Balossino (assenti per altri impegni).
Si è svolto oggi al Palazzetto dello Sport di Novi Ligure il 16° Grand Prix di Arti Marziali, organizzato dal C.S.A.In. Comitato provinciale di Alessandria e dalla società “Il Tempio del Karate” con il patrocinio della regione, del Comune di Novi Ligure, della Provincia di Alessandria, del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, del C.O.N.I., dell’Ente Sport e Tempo Libero, dell’Unione Nazionale Veterani dello Sport, dell’emittente televisiva Telecity 7 Gold e della nostra testata L’Inchiostro Fresco.
Numerosissima la partecipazione degli atleti, oltre trecento di età compresa tra i sei ed i vent’anni provenienti dal Nord-Ovest (Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta) e dalla Lombardia. Grande partecipazione anche da parte del pubblico con gli spalti del palazzetto dello sport gremiti.
Durante tutta la mattinata fino al primo pomeriggio sono andate avanti gare di kata e di kata a squadre divise per cintura.
La manifestazione è stata dedicata alla memoria di Raffaele Montecucco, indimenticabile personaggio dello sport novese e di Andrea Chaves, atleta de “Il Tempio del Karate” tragicamente scomparso la scorsa estate in un incidente di montagna.
I tre trofei dedicati a Raffele Montecucco sono stati asseganti alle seguenti squadre al primo posto la ASD Tempio del Karate di Novi Ligure seguita dalla ASD Fe SIAM di Torino e ASD Shin Boku Sonkei di Vignole Borbera.
Ecco i vincitori per ogni categoria:
Categoria L/D cintura marrone maschile
FRANCESCO BORRIELLO – ASD Il Tempio del Karate
Categoria L/D cintura marrone maschile SAMUELE TONIN
ASD Karate KSA
Categoria H cintura verde femminile GIULIA NUSCIS
ASD Picchio
Categoria H cintura verde maschile RAZUAR TIVADAR
ASD Shinboku
Categoria H cintura verde femminile SOFIA NOE’
ASD Il Tempio del Karate
Categoria I cintura blu femmile AURORA ZANIRATO
ASD Gimnasium
Categoria C anni 8/9 cintura verde femmile MADDALENA PIZZO
ASD Il Tempio del Karate
Categoria I cintura blu maschile ALESSIO LUCCHITTA
ASD CSKKZ
Categoria C anni 9 cintura verde maschile KEVIN PARA
ASD Fesiam
Categoria I cintura blu maschile GIOELE REPETTI
ASD Shinboku
Categoria P cintura nera femmile GIULIA BELTRAMO
ASD Fesiam
Categoria W3 cintura nera maschile MANUEL SEMIRRU
ASD Kodokan
Categoria L/D cintura marrone maschile ANDREA VISETTI
ASD Karate Planet
Categoria A anni 7 cintura bianca/gialla maschile FILIPPO BISIO
ASD Il Tempio del Karate
Categoria A anni 6/7 cintura bianca/gialla femminile ANNA NAZZENO
ASD Il Tempio del Karate
Categoria L/D cintura marrone maschile MIRKO DEMAESTRI
ASD Il Tempio del Karate
Categoria Z7 cintura nera femminile CHIARA TERRACINO
ASD Karate Planet
Categoria B anni 6/7 cintura gialla femminile GAIA VALENTI
ASD Fesiam
Categoria G cintura arancio maschile LEONARDO BRAIDO
ASD Shinboku
Categoria OPEN cintura nera maschile ZAKARIA JELLAH
ASD Fesiam
Categoria L/D cintura marrone femminile ALESSANDRA LENTO
ASD Kodokian
Categoria A1 cintura bianca maschile TOMMASO PALLAVICINI
ASD Fesiam
Categoria A1 cintura bianca femminile SOFIE SCHWINGEN
ASD Il Tempio del Karate
Categoria B anni 8/9 cintura gialla femminile GAIA BONETTO
ASD Karate Kai
Categoria G cintura arancio femminile GIADA DI MARCO
ASD Fesiam
Categoria B1 cintura arancio maschile RICCARDO BIANCHI
ASD Il Tempio del Karate
Categoria A anni 7 cintura bianca/gialla maschile ALESSANDRO CAVO
ASD Shinboku
Categoria B anni 8 cintura gialla maschile THOMAS LORENZO GABOLLA
ASD Fesiam
Categoria B1 cintura arancio maschile DAVIDE BERTI
ASD Shinboku
Categoria G cintura arancio femminile GIADA EL HASSAJI
ASD Shinzobuski
Categoria B1 cintura arancio femminile ARIELE BERGAGLIO
ASD Il Tempio del Karate
Categoria A anni 8 cintura bianca/gialla maschile MATTEO NEGRI
ASD KSA Arconate
Categoria B anni 5/6/7 cintura gialla maschile LEONARDO BELTRAME
ASD Karate Planet
Categoria A anni 8/9 cintura bianco/gialla femminile ROXANA CHELARU
ASD Fesiam
Categoria F anni 11/12 cintura gialla maschile FEDERICO CAMURRI
ASD Karate Kai
Categoria B anni 8/9 cintura gialla maschile HENRY LEONARDI
ASD Shinboku
Categoria F anni 10/11/12 cintura gialla femminile CRYSTAL CHIAPPINO
ASD Pignolese
Categoria A anni 8 cintura bianca/gialla maschile CHRISTIAN MACALUSI
ASD KSA Arconate
Categoria B anni 8/9 cintura gialla maschile LUCA BENVENUTO
ASD Il Tempio del Karate
Categoria F anni 12/13 cintura gialla maschile ELIA SALVAROLLO
ASD Shinboku
Categoria E cintura bianca maschile IBRAHIMA KA
ASD Il Tempio del Karate
Categoria B anni 8/9 cintura gialla maschile CHRISTIAN LAUDISI
ASD Zaben Karate
Categoria E cintura bianca femminile ROKHAIA DIOP
ASD Il Tempio del Karate
Categoria C1 cintura blu femminile MARTINA CAVALLARO
ASD Picchio
Categoria H cintura verde maschile ANDREA ANTONUCCI
ASD Shinzobushi
Categoria N1 cintura blu mista EMIL SIRAGUSA
ASD Fesiam
Categoria A anni 9 cintura bianca/gialla maschile SALOMON MICHELIN
ASD Fesiam
Categorie UZSW cintura blu femminile FEDERICA FERRO
ASD Yashinau
Categoria C anni 7/8/9 cintura verde maschile LORENZO ASTORI
ASD Fesiam
Categoria M/P cintura nera maschile ALESSANDRO ANTONUCCI
ASD Shinzobushi
Categoria V/Z6 cintura marrone maschile MARCO AMMENDOLA
ASD Kodokan
Categoria L/D cintura marrone femminile REBECCA LANZA
ASD Gymnasium
Categoria O cintura marrone mista YURI MENEGHIN
ASD Il Tempio del Karate
Categoria L/D cintura marrone femminile FRANCESCO IODICE
ASD Yashinau
Categoria squadre cintura marrone mista ASD IL TEMPIO DEL KARATE 2
Categoria squadre cintura arancio maschile ASD IL TEMPIO DEL KARATE
Per la classifica coppa a squadre 1) ASD Il Tempio del Karate (Novi Ligure) 2) ASD FESIAM (Torino) 3) ASD Shinboku Sonkei (Vignole Borbera)
Categoria squadre cintura marrone/nera femminile ASD KODOAN
Categoria squadre cintura marrone mista ASD FESIAM
Categoria squadre cintura arancio anni 7 ASD IL TEMPIO DEL KARATE
Categoria squadre cintura arancio/verde femminile 11/12 anni ASD FESIAM
Categoria squadre cintura verde maschile ASD FESIAM
Categoria squadre cintura bianca maschile anni 6/7/8 ASD IL TEMPIO DEL KARATE

L'immagine può contenere: 2 persone, persone in piedi e campo da basket

L'immagine può contenere: una o più persone e persone in piedi

L'immagine può contenere: 2 persone, campo da basket

 

 

LA COMMISSIONE EUROPEA RIVEDE LE NORME SULL’IMPORTAZIONE DAI PAESI EXTRA UE DEL RISO

LA COMMISSIONE EUROPEA RIVEDE LE NORME SULL’IMPORTAZIONE DAI PAESI EXTRA UE DEL RISO

 

NECESSITA PIU’ CONTROLLI

La Commissione europea riveda le norme sull’importazione di riso dagli Stati extra comunitari. 

È la richiesta dei Paesi europei produttori di riso (Italia, Spagna, Portogallo, Grecia, Francia, Bulgaria e Ungheria) che si sono riuniti a Milano, in quello che è stato un G7 dei maggiori produttori dell’Unione europea, per stilare un documento di richieste rivolto alla Commissione europea. Insieme a loro anche i rappresentanti dei ministeri dell’Agricoltura dei rispettivi Paesi. I coltivatori e i trasformatori di riso chiedono prima di tutto una revisione delle politiche di importazione che hanno portato ad una situazione di squilibrio sul mercato europeo dove, il consumo di riso è coperto ormai per il 50 per cento da prodotto di importazione che, per i due terzi, non paga dazi. Si tratta perlopiù di riso qualità indica proveniente dalla Cambogia che, in quanto Paese meno avanzato non paga dazi di importazione. Questa qualità di riso viene coltivata anche in Europa dagli anni ’90, ma la superficie coltivata è crollata del 40 per cento creando uno squilibrio di mercato.

“Chiediamo che ci siano delle barriere, giuridiche o fito-sanitarie – ha spiegato il presidente dell’Ente nazionali risi, Paolo Carrà -. Abbiamo stimato che con questa situazione arriveremo al 31 agosto di quest’anno con oltre 500 mila tonnellate di stock di riso lavorato invenduto, si tratta del 30 per cento della produzione dell’Unione europea”. Nel documento da consegnare alla Commissione europea i Paesi produttori chiedono anche di rimuovere gli ostacoli che impediscono l’applicazione della clausola di salvaguardia nei confronti delle importazioni dei Paesi meno avanzati, oltre che di fissare regole reciproche tra gli Stati membri Ue e Paesi terzi nell’ambito sanitario, commerciale, per favorire un mercato trasparente nel rispetto dei diritti sociali e dei lavoratori. E a tutela dei consumatori.