PERVENUTA ALLA REDAZIONE QUESTA COMMOVENTE LETTERA DEGNA DI ESSERE DIVULGATA AL MONDO SPORTIVO E NO

 

DSC_1068DSCF0948

via girardengo Teatro Via GirardengoVia Girardengo e il Teatro di Novi Ligure sempre in Via Girardengo

‘Lo stile sobrio delle vecchie strade, le piazze essenziali tra i palazzi che segnano la storia del paese,

gli affreschi sulle facciate per l’arredo di case d’un’aristocrazia salda e parsimoniosa: è il carattere

d’alcune belle città del basso Piemonte, operoso e schietto. E sempre s’incontra una vitalità e un

sogno di ripresa, che parte dalla cura di tradizioni e d’arti, custodite e coltivate con geloso orgoglio.’

Così, in queste terre, dopo una passeggiata per la bella via Girardengo di Novi, domenica 17

maggio, alle quattro del pomeriggio, andiamo ad aspettar l’arrivo di Gianluca Bombara davanti il

Museo dei Campionissimi, in fondo al corso omonimo: ci sono fotografi e televisioni, molti amici non

solo novesi, gli amministratori del Comune, i dirigenti dei Centri sportivi aziendali industriali di

Alessandria, di Torino, del Piemonte. Soprattutto ci sono la nonna, il padre e la madre del ragazzo

che ha fatto il giro d’Italia in gara solitaria, tremiladuecento kilometri di coraggio e di sfida a se

stesso, d’avventura e di scoperta, di paesi, di colori, di uomini e cose, di profumi e sapori d’una

nazione che resta bellissima, nonostante tutto.

Quando lo scorgiamo sulla bicicletta, preceduto dall’auto lampeggiante della polizia, l’applauso e

l’emozione degli spettatori per Gianluca che alza le braccia ad afferrare il suo traguardo di giovane

ciclista, pronto, già domani, alla conquista di nuovi ardimenti.

[Davide Michels]

A Gianluca Bombara e al presidente di Csain Alessandria Giampiero Montecucco, che ne ha

sostenuto l’impegno con attenzione e cura quotidiana, il più vivo grazie di Csain Piemonte.

novi ligureNovi Ligure Via Roma